LightDark

Animali notturni

È notte e stai camminando per strade che credevi di conoscere bene, ma ora ti sembrano diverse. Ti osservano, sono ovunque, ma tu l’hai sempre saputo.

Rimani nel sogno.

Queste dieci storie iniziano là, tra le colline della Lombardia e i vicoli umidi di Napoli. Un’Italia in cui non esiste confine tra realtà e incubo. Ogni racconto è crepuscolo di ogni speranza. I vampiri di questa antologia aspettano al buio. Aspettano te.

Animali Notturni esplora il modo in cui le ombre prendono forma nella nostra realtà. Non è un’antologia horror nel senso classico. È un’esplorazione: geografica, culturale, emotiva.

Ogni racconto è un sogno disturbato ambientato in un’epoca diversa, in un angolo remoto o vicino. L’Italia non è solo lo sfondo. È il corpo e il sangue.

L’edizione cartacea dell’antologia è diversa dall’ebook, come un doppio sogno. Non solo nel formato, ma nel contenuto: chi legge su carta scoprirà sentieri alternativi, testi nascosti, frammenti di sogni altrui. Alcuni sono racconti. Altri no.

Anno di pubblicazione:  2024
Genere: Horror
Formato: ebook e cartaceo
Editore: Atelier Medea

Animali Notturni è nato senza padrone.
Non ha editori da compiacere, né linee guida da seguire. È scivolato fuori dagli stagni ordinari per restare fedele alla sua forma instabile, quella che cambia a ogni lettura e a ogni lettore. Per esistere doveva essere libero.

Ora lo sai.

Se decidi di lasciarli entrare in casa tua devi essere pronto.

Animali Notturni è stato selezionato nella Classifica di qualità 2024 stilata da La Lettura, prestigiosissimo inserto culturale del Corriere della Sera. Un riconoscimento importantissimo, assegnato da scrittori, critici e giornalisti letterari ai titoli più rilevanti dell’anno.

A volte, qualcuno si sveglia dentro al sogno e se sai ascoltare può raccontartelo. Fabrizio Valenza ha attraversato Animali Notturni con passo lucido e voce calma. Ne ha parlato come si parla di una cosa preziosa.

Questi 10 racconti di vampiri, tutti ambientati (come dice il sottotitolo) in Italia, sono una perla preziosa per chi ama questo personaggio del gotico mondiale.
I racconti sono intrisi di sangue. La loro sequenza talvolta è legata da avvenimenti comuni.
Dieci racconti, tutti ambientati in Italia, che si collocano nel solco tracciato da maestri del genere come Le Fanu, Stoker e Anne Rice.
Andrea Cattaneo è uno scrittore lodigiano con la “S” maiuscola. Elegante e al contempo leggero.
Questi Vampiri meritano la maiuscola. Stupendi anche i richiami ad altri autori italiani. Insomma un gioiellino da leggere.

Ci sono mappe che non trovi su Google Maps. Ecco dove dormono — o forse vegliano — i vampiri dell’antologia:

Lodi Vecchio (2018)
Roma (2017)
Valle Aurina (1995)
Campagna modenese (2023)
Rimini (1985)
Milano (1971)
Riviera romagnola (2018)
Venezia (1794)
Pavia (2023)
Napoli (2024)

Ogni notte ha la sua musica, gli ululati delle creature della notte, oppure sinfonie dall’oltretomba.
Ho raccolto per te una sequenza di suoni ispirati da Animali Notturni.
Puoi ascoltarli mentre leggi. Oppure no.


Qui accanto puoi sentire una anteprima, i brani completi sono su Apple Music.

Hai Spotify? Nessun problema, la playlist è disponibile anche lì.

Se leggi uno dei miei lavori lasciami un parere, un riscontro, una recensione, qualche stella, dei biscotti e un caffè pagato in qualche bar. Te ne sarò grato.

© 2025. Andrea Cattaneo