LightDark

Loser

L’amore, quando si insinua nei corridoi del liceo, ha una forma imprecisa.
A volte è ammirazione. A volte è rivalsa. A volte è errore. Te lo ricordi? O forse non l’hai ancora provato.

Elsa crede di sapere cosa vuole: un futuro brillante, un professore da conquistare, un mondo da dominare con il voto più alto.
Arturo, invece, vuole sparire. Vuole passare tra le crepe delle interrogazioni, delle emozioni, della realtà.

Sarete compagni di classe. Non ti distrarre. Rimani concentrato su di loro.

Vi incontrerete tutti i giorni, nella stessa classe, nella stessa biblioteca. Per studiare. Per detestarvi.

Loser è un gioco di specchi, malintesi e convinzioni adolescenziali. Quelle che sembrano grandi e importanti come il mondo intero.

Loser è un romanzo di formazione. Riderai e piangerai, stai pronto. Scoprirari che è ispirato a un certo modo giapponese di raccontare l’adolescenza: quello in cui anche le cose più fuggevoli — una corsa, uno sguardo, un rimpianto — diventano decisive. Nulla è per sempre, la bellezza va cercata nell’istante prima che sia svanita. Non dimenticarlo. 

Nella sua prima incarnazione, Loser era accompagnato da illustrazioni. Era acerbo, come Elsa e Arturo.
La versione attuale ha perso qualche ombra, ha guadagnato nuove luci. È stato corretto, affinato.
Ma il profumo è sempre lo stesso. Quello acre, insopportabile e irresistibile degli anni in cui tutto è urgente.

Recensione Loser (screenshot) – Michela Meloni, Mangialibri

Recensione light novel “Loser” di Momo Gatari (screenshot) – Davien

Recensione Loser (screenshot) – Alexandria Mayfield, New Adult Italia

Recensione Loser (screenshot) – Il mondo di sopra

Loser – Intervista a Momo Gatari (screenshot) – Hinari

Anno di pubblicazione:  2023
Genere: Romanzo di formazione
Formato: ebook e cartaceo
Editore: Atelier Medea

Loser è una pubblicazione indipendente. Non ha orari da rispettare, né moduli da firmare. Nessuno l’ha normalizzato, nessuno l’ha edulcorato. Nessuno gli ha detto cosa poteva o non poteva raccontare. Non rientra in nessun parametro. Ti ricordi cosa significa avere questa libertà? È nato così,  senza autorizzazione. Ha sbagliato, è cresciuto, si è rivisto con occhi nuovi. Ha sempre detto la sua. E continua a farlo.

Nella sua prima edizione, Loser conteneva le visioni illustrate di Alonso Rojas. Nato nel 1990 ha dato forma a mondi e personaggi per l’animazione e il fumetto.
È il creatore del web comic Gotho Namite, pubblicato nel 2015 da 001 Edizioni.

Se leggi uno dei miei lavori lasciami un parere, un riscontro, una recensione, qualche stella, dei biscotti e un caffè pagato in qualche bar. Te ne sarò grato.

© 2025. Andrea Cattaneo