LightDark

Non è che un soffio

Quanti volti può avere una città? Parigi ne ha almeno due.
La prima la conosci già: caffè affollati, ponti, turisti con il naso all’insù, file davanti. ai musei. La seconda Parigi è un riflesso distorto della prima (o viceversa). Là esistono portali per altri pianeti, androidi e i doppelgänger hanno orecchie a punta e molti segreti.
Serge Moreau scrive gialli, ma non ne può più. Puoi immaginare come si sente? Dopo la morte della moglie in un incidente d’auto (con il suo amante) è depresso, solo, vuole solo sparire nel nulla.
Poi un giorno incontra il suo clone, lo vede morire sciolto nella vasca da bagno. Può essere una cosa abbastanza bizzarra da vedere, non trovi?
Quando arriva Alex, una ragazzina che gioca a fare la dura, tutto cambia. Dice di venire dall’altra parte dello specchio, dall’altra Parigi. Dice che suo padre, il doppio che Serge ha visto morire nella sua vasca da bagno, è stato ucciso. Dice che lui deve aiutarla a scoprire chi è stato. Da scrittore di gialli a investigatore non è che un soffio.

In questo libro racconto due Parigi che si osservano e si confondono. Tra queste due capitali gemelle si incastra un enigma fantascientifico.
Questo progetto mi ha permesso di vincere il Premio Kipple 2022 e di sperimentare un racconto che attraversa generi e confini.
A chiudere il volume ci sono due storie di Alice Cervia e Stefano Spataro, vincitori del Premio Short Kipple 2022.
Due racconti che mescolano fantascienza e poesia.

Anno di pubblicazione:  2022
Genere: Fantascienza
Formato: ebook e cartaceo
Editore: Kipple Officina Libraria

Se leggi uno dei miei lavori lasciami un parere, un riscontro, una recensione, qualche stella, dei biscotti e un caffè pagato in qualche bar. Te ne sarò grato.

© 2025. Andrea Cattaneo