[vc_row thb_full_width=”true” thb_row_padding=”true” css=”.vc_custom_1505473058994{background-color: #ffffff !important;}”][vc_column css=”.vc_custom_1505472414537{margin-right: 0px !important;margin-left: 0px !important;border-right-width: 0px !important;border-left-width: 0px !important;padding-right: 0px !important;padding-left: 0px !important;background-color: #ffffff !important;}”][thb_image retina=”retina_size” full_width=”true” image=”2859″ img_size=”full”][/thb_image][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_text_separator title=”La sinossi” style=”double”][vc_empty_space][vc_column_text]Austria 1821 – Napoleone Bonaparte è sopravvissuto a Sant’Elena e, tornato in Francia, ha ripreso la guerra contro gli Asburgo forte di una tecnologia di origine egizia che gli permette di trasformare i soldati in cyborg. L’impero Austro-ungarico, che con l’aiuto della psicanalisi e dell’occultismo da anni crea e controlla in segreto i vampiri, dà ordine di radunarli per combattere. Parte così la ricerca dei vampiri “dormienti” che vanno arruolati, tra questi c’è la contessa Carmilla Karnstein. Carmilla, i cui ultimi giorni prima di finire decapitata sono stati raccontati dallo scrittore irlandese Joseph Sheridan Le Fanu, ha contagiato due vittime che resuscitano e si mettono sulle sue tracce. Comincia così, sullo sfondo di una guerra senza quartiere, una caccia all’uomo attraverso le campagne della Stiria e a Praga, fino ad arrivare a Vienna, che coinvolgerà i molti protagonisti di questo romanzo corale.[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_single_image image=”2625″ img_size=”full” add_caption=”yes” css_animation=”left-to-right”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_empty_space][vc_text_separator title=”Hanno scritto de Il corpo di Carmilla” style=”double”][vc_empty_space][vc_column_text]
- Il corpo di Carmilla Kaizen Lab (ottobre 2009)
- Il corpo di Carmilla – cyborg vs vampiri! Baionette Librarie (aprile 2010)
- Il corpo di Carmilla Carmilla on line (giugno 2010)
- Crossover Kaizen Lab (luglio 2010)
[/vc_column_text][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row]