LightDark

[vc_row thb_full_width=”true” thb_row_padding=”true” css=”.vc_custom_1505473058994{background-color: #ffffff !important;}”][vc_column css=”.vc_custom_1505472414537{margin-right: 0px !important;margin-left: 0px !important;border-right-width: 0px !important;border-left-width: 0px !important;padding-right: 0px !important;padding-left: 0px !important;background-color: #ffffff !important;}”][thb_image retina=”retina_size” full_width=”true” image=”2899″ img_size=”full”][/thb_image][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1490811841182{padding-top: 7vh !important;padding-bottom: 7vh !important;}”][vc_column el_class=”text-center”][vc_column_text]

NON È CHE UN SOFFIO

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_column_text]

IL LIBRO

Quanti volti può possedere una città? E una metropoli? E un agglomerato immenso come Parigi? Andrea Cattaneo si aggiudica il Premio Kipple 2022 e ci racconta avvenimenti che possono avvenire in due Parigi simili, la seconda distopica rispetto a quella usuale che conosciamo, e questi eventi s’intrecciano nell’una e nell’altra capitale francese, uscendo ed entrando nell’uno e nell’altro mondo speculare con una facilità inaspettata, raccontando così un giallo che si trasforma in noir fino a diventare un affare fantascientifico. Chiudono il volume due piccole perle: i racconti vincitori del Premio Short Kipple 2022, Alice Cervia e Stefano Spataro, che con una sensibilità poetica e una tensione verso il genere SF distribuiscono emozioni e interiorità rare, essenze che avvolgono e rendono unico questo volume dei Premi Kipple.

LA TRAMA

Serge Moreau è uno scrittore di gialli di Parigi, che soffre di depressione; la moglie Sélène lo ha lasciato per un architetto e ha provato più volte a suicidarsi. Improvvisamente vede il suo clone sciogliersi nel suo bagno.

Alex, una ragazzina, entra in casa sua e dice di provenire da un universo parallelo: un universo specchio dove i doppelgänger hanno le orecchie a punta, vivono vite leggermente diverse in una Parigi distopica. Alex dice di essere la figlia del suo doppio, che è stato ucciso, aggiungendo che il caso è passato come suicidio; lo convince a trasferirsi nel mondo parallelo per indagare.[/vc_column_text][vc_empty_space height=”60px”][/vc_column][vc_column fixed=”thb-fixed” width=”1/3″ css=”.vc_custom_1490811936918{padding-left: 30px !important;}”][thb_image full_width=”true” animation=”animation bottom-to-top” image=”2900″ img_size=”full”][/thb_image][vc_empty_space height=”50px”][thb_portfolio_attribute][vc_empty_space height=”50px”][/vc_column][/vc_row]