Andrea Cattaneo Andrea Cattaneo
  • Blog
  • Newsroom
  • Contatti
  • PAGINA AUTORE AMAZON
© 2018 Andrea Cattaneo
Approfittando dell'assenza di Laura (che odia l'ho Approfittando dell'assenza di Laura (che odia l'horror) e dei bimbi stanchi, ieri notte mi sono guardato "The Moth Diaries" (2011). Ma poi è un film horror? Insomma. Coming of age? Ni. Film d'arte? Ah! Ah! Ah! La storia è questa: in un collegio femminile per ragazze che provengono da famiglie disfunzionali (ma
ricche) arriva Ernessa, una nuova studentessa che sembra Morticia Addams. La novità mette in crisi l'amore platonico tra Rebecca e la sua migliore amica Lucy che con Ernessa invece passa presto alle vie di fatto. Ne consegue la feroce gelosia di Rebecca che attribuisce alla rivale poteri sovrannaturali e mortiferi. In effetti c'è qualche cadavere (niente roba splatter, tutte morti pulite da giallo dell'ispettore Colombo), Ernessa gira di notte a piedi nudi per il cortile della scuola, dalla sua stanza viene un odore orrendo (che solo Rebecca sente) e dorme in un baule pieno di terra nel seminterrato. Insomma, alla fine della fiera si scopre che Ernessa è una specie di donna falena (il "moth" del titolo) che vive in eterno prosciugando la linfa vitale della sue vittime, muoiono tutti tranne Rebecca (l'attrice che l'interpreta è credibile come Lino Banfi che fa Thor). Scritto malissimo e diretto peggio, ha la fotografia di un brutto film tv dei primo 2000 e tutti i difetti tipici di quegli ibridi romance/horror figliati dalla serie di "Twilight". Sorvoliamo poi sul modo in cui è raccontato questo banalissimo triangolo: non sono veramente lesbiche, sono ragazze confuse, infatti vedi che Rebecca a un certo punto, senza alcuna ragione, bacia il bel professore di letteratura inglese? Gli ultimi colpi di coda di una Hollywood "azzurro per i maschietti e rosa per le femminucce". Assolutamente perdibile. #recuperi #horrormovies #themothdiaries
"Poltergeist" (1982) #poltergeist #moviescenes #80 "Poltergeist" (1982) #poltergeist #moviescenes #80smovies
Letture estive (del 1981): "Frigidaire Estate" con Letture estive (del 1981): "Frigidaire Estate" con la partecipazione di mostri sacri del fumetto italiano e non solo a cui veniva offerta massima libertà espressiva (la censura era vista ancora come una cosa detestabile). Tutti autori uomini, ma all'epoca non esisteva il concetto di pari opportunità, si pubblicava quello che si voleva. In copertina Milo Manara, a pagina 1 la foto di un parto senza censure, il resto è anche peggio (o meglio, dipende dai punti di vista). Oggi una rivista del genere, sia in abbonamento che in edicola, sarebbe irrealizzabile. #frigidairemagazine #bookstagramitalia #fumettoitaliano
Ingrid Pitt (a sx) sul set di "Vampiri amanti". #h Ingrid Pitt (a sx) sul set di "Vampiri amanti". #hammerfilms #ingridpitt #moviescenes
Siccome mi interessa molto la mitologia norrena e Siccome mi interessa molto la mitologia norrena e (come al solito) non ero riuscito ad andarlo a vedere al cinema, l'avevo prenotato su iTunes e finalmente ieri sera ho guardato "The Northman" di Robert Eggers. In pratica la rivisitazione in chiave vichinga dell'Amleto con molta meno filosofia e molte più botte. Bella la messa in scena, le location fantastiche, anche la ricostruzione del mondo vichingo è accettabile (seppure romanzata), attori in ottima forma (soprattutto Claes Bang che io adoro), alcune scene oniriche molto affascinanti, ma alla fine la storia in sé, per ovvi motivi, è telefonatissima, i personaggi sono molto piatti, forse pensavano di vivere di rendita da Shakespeare, ma... Probabilmente avevo aspettative troppo alte, bello ma non indimenticabile. #recuperi #thenorthmanmovie #claesbang
Verso la fine degli anni 80 e i primi 90 si scaten Verso la fine degli anni 80 e i primi 90 si scatena negli Stati Uniti la cosiddetta "satan panic": una teoria del complotto che sostiene l'esistenza, mai provata, di una vasta rete di satanisti intenti a combinare le peggiori malefatte. Ne rimangono travolti diversi innocenti come la famiglia McMartin accusata di abusare dei bambini che seguivano nella loro scuola materna. La teoria è sopravvissuta fino ai giorni nostri ed è diventata un cavallo di battaglia dei MAGA (vedi "Pizzagate"). Come purtroppo abbiamo visto in questi giorni il fanatismo religioso negli Stati Uniti è sempre attivissimo. Grady Hendrix è uno degli autori statunitensi che più ha trattato l'argomento, purtroppo in Italia non è mai arrivato "My Best Friend's Exorcism" ma se leggete in inglese ve lo consiglio.#bookstagramitalia #satanpanic #statiunitidamerica🇺🇸
Un branco di kitsune (volpi) difendono questo picc Un branco di kitsune (volpi) difendono questo piccolo santuario a Kyoto. #japan #kyoto #urbanphotography
Sul sito della Libreria Rizzoli "Uomini e lupi" è Sul sito della Libreria Rizzoli "Uomini e lupi" è tra i romanzi più venduti nella categoria Fantascienza, addirittura davanti a "Dune". Misteri degli algoritmi... In ogni caso - prima che qualcuno si accorga dell'errore - mangia la mia polvere Frank! 🤣 Se vi interessa leggere l'ebook metto il link nei commenti 👇 #bookstagramitalia #fantascienzaitaliana #classificarizzoli
Non sarebbe Star Trek senza la puntata "medievale" Non sarebbe Star Trek senza la puntata "medievale"... #startrekstrangenewworlds #serietv #startrek
Non tutti sanno che Stephen King, oltre a quello d Non tutti sanno che Stephen King, oltre a quello dello scrittore di fama mondiale, ha sempre avuto un secondo lavoro di discreto successo: l'attore. Come caratterista è comparso in decine di film, molti tratti da sue storie. Per pochi secondi, ok, ma ha comunque molto più screen time di tanti attori "professionisti". Certo, è un raccomandato (da se stesso) a cui è difficile negare una particina anche se, come attore, è terribile. Nella foto in "Creepshow" (1982). #stephenking #stephenkingmovies #bookstagramitalia
...sul livello del mare. #colleeghezzone #italy🇮🇹 #urbanphotography
Un giovanissimo Peter Cushing sul set di "Dracula Un giovanissimo Peter Cushing sul set di "Dracula il vampiro" (1958) prodotto dalla leggendaria Hammer Film. #petercushing #hammerfilms #dracula
"Terre leggendarie" contiene il mio primo racconto "Terre leggendarie" contiene il mio primo racconto fantasy, un genere che ho frequentato molto da ragazzo come lettore (e spettatore al cinema) ma mi ha sempre "spaventato" come scrittore. Il merito (o la colpa, dipende dai punti di vista...) di questo "esperimento" è di @alessandroiascy e @giorgiosmojver oltre, ovviamente, a @watsonedizioni Sono curioso di sapere se piacerà ai lettori? Se troveranno interessante e divertente l'antologia? Insomma, le solite domande che si fanno gli scrittori quando finiscono nelle grinfie dei lettori. 🙂 Per chi fosse interessato a leggere il libro metto il link al sito dell'editore nei commenti 👇 #bookstagramitalia #fantasyitaliano #lodifantasy
Direttamente dalla Public Library di Westbrook (70 Direttamente dalla Public Library di Westbrook (7000 abitanti nel profondo Connecticut) questa chicca, inspiegabilmente dismessa dalla biblioteca di provenienza, che contiene 2.000 voci sull'argomento, storia della leggenda, metodi di caccia e distruzione, teorie sul ruolo del pipistrello nel mito e soprattutto un focus sugli esemplari femminili della specie. Non mi spiego perché non esista una traduzione in italiano... 🤔 #bookstagramitalia #lettureestive #vampiri
Verso la fine degli anni 50 scattò la proibizione Verso la fine degli anni 50 scattò la proibizione di pubblicizzare le sigarette sostenendo che i medici le consigliavano perché benefiche per gola e polmoni. I primi studi scientifici stavano portando alla luce l'orribile verità (il fumo causa il cancro e un sacco di altre patologie). Come proporre le sigarette come un prodotto sicuro senza dare consigli medici? Semplice, coinvolgendo i medici senza farli parlare di Medicina. Qual è la marca che fumano di più? È un caso? Scopritelo da voi. Perché non fate una prova: 30 giorni di questa marca (più che sufficienti per rendervi dipendenti dalla nicotina) e poi capirete perché le fumano anche i medici... Uno dei tanti esempi di distorsione della realtà fatti dalla pubblicità: pensiamoci bene la prossima volta che vediamo un prodotto "consigliato dai medici". #advertisinghistory
Arrivo tardissimo a vedere questo gioiello anche p Arrivo tardissimo a vedere questo gioiello anche perché, occupandomi di pubblicità anche io, non avevo voglia di portarmi il lavoro a casa. "Mad Man" (2015) per me è il prototipo della serie tv scritta bene, stratificata, matura, avvincente. Seguiamo le vicende di un'uomo che annaspa per stare a galla, Don Draper, che fa il pubblicitario. E cosa vuol dire fare il pubblicitario? Vuol dire fare il bugiardo e Draper, essendo un bravissimo pubblicitario, è un bugiardo perfetto: un uomo sommerso dalle proprie menzogne. E cosa succede quando tutto nella vita di un uomo è una menzogna? Meravigliosa anche la ricostruzione del periodo storico, gli anni 50, anch'essi una complessa costruzione di balle a partire dall'american way of life e dal machismo. Be', se come me non l'avevate ancora visto, rimediate, merita. #recuperi #serietv #madman
"Che l'umanità in genere sarà mai in grado di fa "Che l'umanità in genere sarà mai in grado di fare a meno dei Paradisi Artificiali, sembra molto improbabile. La maggior parte degli uomini e delle donne conduce una vita, nella peggiore delle ipotesi così penosa, nella migliore così monotona, povera e limitata, che il desiderio di evadere, la smania di trascendere se stessi, sia pure per qualche momento, è, ed è stato sempre, uno dei principali bisogni dell'anima." - Aldous Huxley, "Le porte della percezione #bookstagramitalia #aldoushuxley #doorsofperception
Lungi da me l'idea di criticare l'Ungaretti tradut Lungi da me l'idea di criticare l'Ungaretti traduttore ma, per un lavoro, sto rileggendo le poesie di William Blake con la sua traduzione. Capisco che c'erano esigenze di metrica ma diciamo che la traduzione, secondo me, è invecchiata malissimo. "Her fingers number every nerve, -> Usa i diti a enumerargli ogni nervo," #bookstagramitalia #williamblake #giuseppeungaretti
Copertina e veste grafica orribili ma romanzo note Copertina e veste grafica orribili ma romanzo notevole: "I figli della paura" (nella traduzione del titolo originale - "Children of the night" - si perde la citazione a Stoker ma i traduttori italiani si sa che sono più creativi di Stoker...) di Dan Simmons parla della Romania del dopo Ceaușescu e di vampiri. Quando ancora Mondadori ci provava a portare in libreria l'horror. Ora c'è l'espositore Stephen King il suo stramaledetto Maine e basta, dannato grafomane! #bookstagramitalia #librihorror #dansimmons
Confezione originale del Delysid (LSD, 25 perché Confezione originale del Delysid (LSD, 25 perché ogni pastiglia conteneva 0,25 mg di acido) prodotta da Sandoz (oggi Novartis) nei primi anni 50. L'azienda inviò molti campioni omaggio agli psicoterapeuti di tutto il mondo e il farmaco venne impiegato, fino alla sua messa al bando (1966), in psicoterapia, in terapia agonica (per lenire il dolore prima della morte) e come stimolante per il recupero degli alcolisti. Tra i pazienti che hanno seguito con successo la psicoterapia con LSD, oltre a una lunga lista di personaggi famosi, c'è anche Cary Grant. La Cia, interessata al farmaco per il suo progetto MK Ultra, lo ha fatto sperimentare da migliaia di cavie inconsapevoli (quasi tutti soldati), ne è rimasta molto delusa: non causava disturbi della memoria, discredito per condotte aberranti, alterazioni delle regole sessuali, cessione inconsapevole di informazioni, suggestione e nemmeno dipendenza. #history #sandozlsd25 #carygrant
"C'era una volta Hollywood..": le finte copertine "C'era una volta Hollywood..": le finte copertine di "TV Guide" e "Mad". #moviesprops #onceuponatimeinhollywood #quentintarantino #rickdalton
Mi rendo conto, parlando con chi ha la passione pe Mi rendo conto, parlando con chi ha la passione per la lettura, che i lettori di ebook non sono così diffusi come credevo. Io lo davo come uno step tecnologico ormai superato, invece no, l'odore della carta, ecc... Non dico tra i lettori casuali, da 1/2 libri all'anno, ma tra quelli medi e forti. Nonostante la comodità, il risparmio notevole sul singolo libro e la questione ambientale, la tecnologia della carta stampata resta la scelta maggioritaria. I lettori, anche quelli attestati su posizioni progressiste, in realtà hanno abitudini da conservatori incrollabili. Detto questo, uno per me può leggere dove e come vuole, anche sui papiri se gli va. #bookstagramitalia #ebookitaliani #ebookvsbook
Torna @cuciboy con "Le stanze delle ombre", una nu Torna @cuciboy con "Le stanze delle ombre", una nuova (e riuscita) antologia di racconti dell'orrore pubblicata da @weird_book : filo conduttore l'albergo. L'ho recensito sull'edizione di oggi de "Il Cittadino". Cosa non succede nelle stanze degli hotel?! A me, per esempio, una volta a Lignano si è allagata la stanza perché perdeva la doccia: me ne sono accorto la mattina dopo quando mi sono svegliato e ho visto le scarpe che galleggiavano. Non è una storia dell'orrore, ma di sicuro non è stata un'esperienza piacevole. Comunque, se vi va, raccontatemi le vostre storie di cose strane che vi sono successe negli alberghi nei commenti. 👇 #bookstagramitalia #horroritaliano #recensionelibri
"And now for something completely different..." #b "And now for something completely different..." #bookstagramitalia #retorica #bompianieditore
Load More Seguimi su Instagram
  • Blog
  • Newsroom
  • Contatti
  • PAGINA AUTORE AMAZON

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Our site uses cookies. Learn more about our use of cookies: cookie policy

ACCEPT
Andrea Cattaneo
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

SEARCH AND PRESS ENTER