Andrea Cattaneo Andrea Cattaneo
  • Chi sono
  • Un regalo per te
  • Newsroom
  • Blog
© 2018 Andrea Cattaneo
"Nobody" (in Italia "Io sono nessuno") l'avevo per "Nobody" (in Italia "Io sono nessuno") l'avevo perso al cinema (e ci tenevo, adoro Bob Odenkirk) ma l'ho recuperato su @primevideoit . È un incrocio tra "John Wick" e "Un giorno di ordinaria follia". Il protagonista, un padre di famiglia che di lavoro fa il contabile, in realtà è un pericoloso sicario in pensione che lavorava per il governo americano. Una rapina in casa sua fa saltare la copertura e da lì in poi sarà un escalation di violenza incontrollabile. E tutto perché i ladri avevano rubato il braccialetto con i gattini di sua figlia. Divertente ma anche terribile nel mostrare quanto sia sottile il confine tra una vita ordinaria e una segnata dalla violenza, una volta varcato è difficile tornare indietro. #recuperi #nobodymovie #primevideoitalia #recensionefilm
Molti scrittori inglesi dell'800, non avendo soldi Molti scrittori inglesi dell'800, non avendo soldi o tempo per viaggiare, inventavano di sana pianta luoghi realmente esistenti che non avevano mai visitato. I più meticolosi si servivano dei resoconti dei viaggiatori, dei libretti con gli orari dei treni e di planimetrie raramente aggiornate. Gli altri davano ai loro lettori quello che volevano. Il sud Italia, per esempio, usato spesso come ambientazione delle storie gotiche, era tutto sterpaglie, rocce, mare, contadini ignoranti, ruderi dell'antichità greco-romana e castelli governati da signorotti crudeli. I luoghi comuni col tempo si sono aggiornati, ma non sono scomparsi. E tutto, come spesso succede, nasce dall'ignoranza. #geografiaimmaginaria
Luoghi che (forse) non esistono che vorrei visitar Luoghi che (forse) non esistono che vorrei visitare: il castello del conte Dracula. Non il castello di Bran, intendiamoci, quello descritto nel romanzo di Stoker e nelle sue varianti. #dracula #draculascastle #geografiaimmaginaria
Luoghi che (forse) non esistono che vorrei visitar Luoghi che (forse) non esistono che vorrei visitare: Atlantide, il posto dove coesistono la società della Grecia antica e la tecnologia moderna. #atlantis #atlantide #geografiaimmaginaria
Play it again #retrogaming #retrogameitalia #batma Play it again #retrogaming #retrogameitalia #batman #analoguepocket #fpga
In piedi, il secondo da destra, mio padre quando a In piedi, il secondo da destra, mio padre quando allenava la Locatelli nel 1975. Negli anni ha allenato, come aiuto volontario, diverse squadre dilettantesche, tutte quelle in cui ho giocato io e molte altre. Oggi si limita a tifare Fanfulla. Auguri papà! #festadelpapà
Immagina un secondo se avevano ragione i greci e, Immagina un secondo se avevano ragione i greci e, dopo la morte, si finisse dritti nell'Ade con un biglietto di sola andata. Anni e anni passati a studiare inglese e poi scopri che l'unica lingua utile è il greco antico!
Don't look her at the eyes #medusa #greekmythology Don't look her at the eyes #medusa #greekmythology
La Biblioteca Laudense, spazi meravigliosi ma purt La Biblioteca Laudense, spazi meravigliosi ma purtroppo poco vissuti. #lodi #urbanphotography #italy🇮🇹
Non ricordavo più quanto fosse brutto "La Regina Non ricordavo più quanto fosse brutto "La Regina dei Dannati", sinceramente non ricordavo più nemmeno di averlo visto ai tempi (2002) al cinema. L'etichetta horror mi ha ingannato per l'ennesima volta. Non è un film dell'orrore, non ci prova nemmeno, in realtà si tratta di un lungo videoclip dei Korn girato con la mano sinistra e recitato da scappati di casa. Ma ci sono anche cose positive in questa pellicola, dai... No, non ci sono. Mi stupisco sempre di come sia possibile che un produttore investa milioni in un progetto del genere e mai, in nessuna fase della realizzazione, si renda conto di aver finanziato una schifezza che andrà malissimo al botteghino. Alcuni film così brutti a un certo punto diventano cult ma per "La Regina del Dannati" non credo si corra il rischio... #recuperi #queenofthedamned #annerice #vampiri #filmhorror
Play it again #retrogaming #retrogame #shinobisega Play it again #retrogaming #retrogame #shinobisega #fpga #analoguepocket
Pausa caffè #urbanphotography #lodi #italy🇮🇹
Sunbathing Sunbathing
Dovremmo tutti ricordarci di sorridere di più #ur Dovremmo tutti ricordarci di sorridere di più #urbanphotography #lodi #italy🇮🇹 #fujifollowme
Aspettando l'estate... #urbanphotography #natureph Aspettando l'estate... #urbanphotography #naturephotography #lodi #italy🇮🇹 #fujifollowme
Sunday match #urbanphotography #italy🇮🇹 #fuj Sunday match #urbanphotography #italy🇮🇹 #fujifollowme
Non tutti sanno che Ada Negri, una delle più impo Non tutti sanno che Ada Negri, una delle più importanti poetesse italiane, è nata e vissuta a Lodi... #urbanphotography #lodi #italy🇮🇹 #urbanexploration #fujifollowme
Sul numero 243 del magazine "Delos Science Fiction Sul numero 243 del magazine "Delos Science Fiction" e sul portale Fantascienza.com c'è un mio lungo excursus su una delle mie grandi passioni: il retrogame. Cos'è? Il recupero, l'esplorazione e la scoperta dei vecchi videogame non più in commercio, parliamo quindi dei classici degli anni 80 e 90 (e anche qualcosa dei 70). Per chi fosse interessato metto i link nei commenti. #retrogaming #retrogameitalia #delossciencefiction #fantascienzaitaliana #fantascienzaitalia
Play it again #retrogaming #retrogameitalia #sonic Play it again #retrogaming #retrogameitalia #sonicthehedgehog #gameboyadvance #analoguepocket
Tesori nascosti per le vie di Lodi #lodi #italy🇮🇹 #urbanphotography #esplorazioniurbane
Il tempo vola! Qualche anno fa, più o meno in que Il tempo vola! Qualche anno fa, più o meno in questo periodo, finivo la prima stesura di "Uomini e lupi". In pratica uno spericolato tentativo di unire "Lo strano caso del dottor Jekill e mister Hyde" e "1984". Come "bonus track"  il romanzo conteneva un'incursione a rotta di collo nella storia dell'Architettura che, al contrario di quanto si possa pensare, è molto avvincente. Il romanzo ha cambiato varie versioni e titoli come è giusto che sia, fino ad approdare a quella specie di Tortuga della Fantascienza italiana che è Delos Digital (sempre siano lodati!). #fantascienzaitaliana #uominielupi #distopia #delosdigital
Secondo me uno dei difetti della narrativa di gene Secondo me uno dei difetti della narrativa di genere fantastico italiano, in particolare l'horror e la fantascienza, è che si prende troppo sul serio. Sia chiaro, è una critica che faccio prima di tutto a me stesso. Non sto suggerendo di scrivere cinepanettoni, ma semplicemente di notare e far notare ai lettori gli aspetti tragicomici e grotteschi di certe situazioni. Questo non per rendere la vita facile ai lettori (molti dei quali, a onor del vero, non sono masochisti) ma solo per inseguire la verosimiglianza anche nella più estrema delle fantasie fantascientifiche perché nella vita reale sono pochissime le situazioni che non hanno risvolti comici e/o grotteschi. C'è poco da ridere di fronte a certi argomenti? Dipende dal contesto, dai propositi e da un sacco di variabili ma l'humor nero, da noi in Italia così poco frequentato (secondo me perché siamo superstiziosi), può fare miracoli. Proviamoci. #scritturacreativa #fantascienzaitaliana #horroritaliano
Play it again. #retrogaming #analoguepocket #openf Play it again. #retrogaming #analoguepocket #openfpga
Ho aspettato un po' a scrivere di "The Whale" perc Ho aspettato un po' a scrivere di "The Whale" perché volevo essere oggettivo ed è un film che è molto difficile giudicare in maniera oggettiva. Perché? Perché la storia colpisce allo stomaco ed è raccontata e interpretata così bene che è difficile vedere altro. La messa in scena, per esempio, tipicamente teatrale, con pochissimi cambi di location (succede quasi tutto nel soggiorno del protagonista). La trama procede per rivelazioni, il dialogo è il motore principale del film, esattamente come a teatro. Di cinematografico c'è la meravigliosa sequenza finale che lascia proprio senza parole. Difetti da segnalare non ne ho, non mi capitava di vedere un film così ben fatto e toccante da molti anni e non posso che consigliarlo. #thewhale #recuperi
Load More Seguimi su Instagram
  • Chi sono
  • Un regalo per te
  • Newsroom
  • Blog
SHOPPING BAG

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Our site uses cookies. Learn more about our use of cookies: cookie policy

ACCEPT
Andrea Cattaneo
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

SEARCH AND PRESS ENTER